Eventi
L’importanza del benessere psicologico delle risorse umane

Invisiblefarm ha partecipato al panel di “Giovani per un Progetto” dedicato al benessere psicologico delle risorse umane. L’azienda si pone l’obiettivo di oltrepassare la gestione tradizionale del capitale umano, al fine di reiventare la relazione con i talenti aziendali. L’attenzione al benessere si concretizza quotidianamente attraverso scelte finalizzate alla soddisfazione e fidelizzazione delle relazioni, alla maggiore qualità del lavoro e all’aumento della produttività. Adottando un approccio che privilegia il benessere umano, Invisiblefarm si propone di creare un ambiente di lavoro più umano, dove il rispetto reciproco, l’inclusività e la consapevolezza sociale sono al centro delle interazioni quotidiane. Ogni iniziativa è volta a sensibilizzare i collaboratori, stimolando una riflessione continua su come le scelte aziendali possano avere un impatto proficuo sia all’interno che all’esterno dell’organizzazione, creando così un vero e proprio ecosistema di responsabilità condivisa.
Benessere psicologico: l’attenzione agli aspetti etici e sociali
Invisiblefarm, il 14 giugno 2024, ha ottenuto la certificazione di conformità del Sistema di Gestione per la parità di Genere alla prassi di riferimento UNI/DpR 125:2022, con lo scopo di promuovere politiche di uguaglianza di genere.
A tal proposito, l’introduzione dei bagni senza distinzione di genere ha l’obiettivo di garantire un ambiente inclusivo e rispettoso per tutte le persone. All’interno di queste aree, si è deciso di posizionare un QR code, che rimanda a un form di segnalazione dedicato alla denuncia di molestie, discriminazioni e abusi. Questo strumento offre una modalità discreta e sicura per favorire la segnalazione di comportamenti inappropriati, contribuendo così a mantenere un ambiente di lavoro sano, equo e protetto per tutti, concretizzando l’obiettivo del benessere psicologico di ogni persona.
L’azienda si impegna con grande determinazione sul piano etico, ponendo l’accento sulla crescita e responsabilizzazione delle persone che ne fanno parte, non solo dal punto di vista professionale, ma anche sociale. Un aspetto fondamentale di questo impegno è la creazione di occasioni di confronto e riflessione attraverso incontri dedicati a tematiche etiche. Questi momenti, organizzati in collaborazione con associazioni esterne, sono pensati per sensibilizzare i dipendenti su questioni cruciali legate alla responsabilità sociale e ai valori umani, promuovendo una cultura aziendale. Questi incontri non solo contribuiscono alla formazione professionale, ma offrono anche un’opportunità per sviluppare una coscienza sociale più attenta, sensibile e responsabile.

Benessere psicologico: l’attenzione all’espressione personale
Al fine di promuovere momenti di condivisione e crescita personale, Invisiblefarm ha ideato InvisibleTalk, un’iniziativa che offre a ogni partecipante l’opportunità di raccontare la propria passione attraverso uno speech organizzato e strutturato. Questo spazio è pensato per permettere a ciascuno di esprimere se stesso in modo autentico, condividendo esperienze, idee e storie che possano ispirare e arricchire gli altri.
Questo approccio si fonda sull’idea di creare un ambiente di espressione personale, dove ogni individuo possa sentirsi libero di condividere ciò che lo appassiona, senza giudizio, ma con l’intento di stimolare la curiosità e la scoperta reciproca. InvisibleTalk non è solo un momento di presentazione, ma un’occasione di benessere, di connessione autentica, che favorisce il dialogo tra persone provenienti da diversi ambiti, culture e punti di vista. Lo scopo di questa iniziativa è duplice: favorire l’interconnessione tra le persone e stimolare la curiosità, la scoperta e l’ispirazione. Ogni intervento è un’opportunità per accrescere la propria visione, ascoltando e imparando dagli altri, creando così un ambiente che promuove la crescita collettiva e individuale, alimentando una cultura di scambio e valorizzazione delle diversità.
Green Thinking: l’attenzione alla sostenibilità
Invisiblefarm ha creato – Green Thinking -, un brand che riflette l’impegno per l’ambiente e il nostro spirito ecologico. Le iniziative sono mirate a ridurre l’impatto ambientale e mirano a promuovere le pratiche green nelle attività aziendali. Al fine di ridurre lo spreco di plastica, Invisiblefarm ha promosso l’uso di borracce, ha introdotto tazzine riutilizzabili per le macchinette del caffè, ha messo in atto un processo di dematerializzazione della carta, riducendone notevolmente il consumo in azienda. Le grafiche di Digital Signage adottate sono costantemente aggiornate con messaggi di sostenibilità e indicazioni chiare su come smaltire correttamente i rifiuti, anche attraverso la comunicazione visiva volta a educare il team e promuovere la cultura del rispetto per l’ambiente. Un sistema organizzato e intuitivo rende facile il corretto smaltimento dei materiali, contribuendo a una gestione sostenibile dei rifiuti. Questi gesti hanno lo scopo di sensibilizzare al fine di creare un ambiente più sano e sostenibile.
Contattaci se vuoi scoprire i nostri prodotti!