Tecniche per la gestione della comunicazione e psicologia del conflitto
Durata: 2h

Fruibile on-demand (acquisto di accessi per utente) sulle piattaforme gestite da Invisiblefarm, o fornito per l’installazione sulla piattaforma del cliente senza limitazioni di utilizzo.



Programma del corso
Il corso mira a sottolineare l’importanza delle tecniche di comunicazione efficace, ponendo particolare attenzione all’ascolto e allo stile comunicativo assertivo, prendendo in considerazione l’analisi e la gestione del conflitto.
Comunicazione e psicologia del conflitto
- Introduzione alla psicologia della comunicazione
- L’ascolto
- Gli stili comunicativi
- L’assertività
- Tipologie di conflitto
- Stili di risposta al contesto conflittuale
La psicologia dell’aggressività
- Il comportamento aggressivo
- L’escalation
- Il ciclo dell’aggressività
- Le tecniche di de-escalation