Aggiornamento periodico per Dirigenti e Preposti in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro
Durata: 6h

Fruibile on-demand (acquisto di accessi per utente) sulle piattaforme gestite da Invisiblefarm, o fornito per l’installazione sulla piattaforma del cliente senza limitazioni di utilizzo.
Obiettivo del corso
L’obiettivo del corso è garantire l’aggiornamento periodico delle competenze dei dirigenti e dei preposti in materia di Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro in conformità alle vigenti disposizioni normative in materia, secondo quanto stabilito dal D.Lgs. 81/08.



Programma del corso
Il corso è modulato per fornire al personale preposto e ai dirigenti un aggiornamento sugli aspetti tecnici, organizzativi, giuridico-normativi, sulla gestione della sicurezza e sulle fonti di rischio.
Sicurezza e lavoro
- Le figure della sicurezza secondo il Testo Unico
- Pericolo, danno e valutazione dei rischi
- Evoluzione della normativa in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro
Stress e lavoro
- Il rischio da stress lavoro-correlato nel Testo Unico Sicurezza
- Definizione di rischio da stress lavoro-correlato
- Misure di prevenzione del rischio
- Sindrome da burn-out
- Il lavoro a turni e il lavoro notturno
- Far fronte allo stress
Questioni relative al rapporto tra genere, salute, sicurezza e lavoro
- La questione di genere nella normativa in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro
- Lavoro femminile e rischi tipici
Rischi specifici: campi elettromagnetici e ferite da punta e taglio
- I campi elettromagnetici
- Rischi da esposizione ai campi elettromagnetici nel settore sanitario
- Linee Guida dell’Unione Europea
- Titolo X bis Protezione dalle ferite da taglio e da punta nel settore ospedaliero e sanitario (artt. 286-bis – 286-septies)
- Il nuovo titolo X bis del D.Lgs. 81/08
- Linee di indirizzo per l’attuazione del D.Lgs 19 febbraio 2014, n. 19 recepimento della Direttiva Europea 2010/32/UE in materia di prevenzione delle ferite da taglio o da punta nel settore ospedaliero e sanitario