Aggiornamento periodico per tutti i lavoratori in materia di salute e sicurezza sul lavoro
Durata: 6h

Fruibile on-demand (acquisto di accessi per utente) sulle piattaforme gestite da Invisiblefarm, o fornito per l’installazione sulla piattaforma del cliente senza limitazioni di utilizzo.
Obiettivo del corso
L’obiettivo del percorso formativo è aggiornare il dipendente sugli aspetti legati alla prevenzione e alla tutela dei lavoratori nei luoghi di lavoro, così come previsto dall’art. 37 D. Lgs n.81/2008, dall’allegato 1 dell’Accordo Stato-Regioni del 21/12/2011 e dalle linee interpretative della Conferenza Stato-Regioni del 25/07/2012.



Programma del corso
Il percorso formativo è strutturato in unità didattiche fruibili secondo un percorso sequenziale in quattro sezioni, per fornire ai dipendenti un aggiornamento degli aspetti legati alla prevenzione e alla tutela della salute nei luoghi di lavoro.
Sicurezza e lavoro
- Le figure della sicurezza secondo il Testo Unico
- Pericolo, danno e valutazione dei rischi
- Evoluzione della normativa in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro
Stress e lavoro
- La normativa sullo stress lavoro-correlato
- Stress, benessere e valutazione del rischio
- Burnout
- Strategie per la valutazione del rischio
Questioni relative al rapporto tra genere, salute, sicurezza e lavoro
- La questione di genere nella normativa in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro
- Lavoro femminile e rischi tipici – Parte I
- Lavoro femminile e rischi tipici – Parte II
- Lavoro femminile e rischi tipici – Parte III
Rischi specifici: campi elettromagnetici e ferite da punta e taglio
- I campi elettromagnetici
- Rischi da esposizione ai campi elettromagnetici nel settore sanitario
- Linee Guida dell’Unione Europea
- Titolo X bis Protezione dalle ferite da taglio e da punta nel settore ospedaliero e sanitario (Art. 286-bis, Art. 286-septies)
- Il nuovo titolo X bis del D.Lgs. 81/08
- Linee di indirizzo per l’attuazione del D.Lgs. 19 febbraio 2014, n. 19 recepimento della Direttiva Europea 2010/32/UE in materia di prevenzione delle ferite da taglio o da punta nel settore ospedaliero e sanitario