Prevenzione dei rischi da stress lavoro-correlato nelle strutture sanitarie
Durata: 1h

Fruibile on-demand (acquisto di accessi per utente) sulle piattaforme gestite da Invisiblefarm, o fornito per l’installazione sulla piattaforma del cliente senza limitazioni di utilizzo.
Obiettivi del corso
Il corso si pone l’obiettivo di approfondire la conoscenza del rischio da stress lavoro-correlato, individuando gli interventi per ridurre e gestire lo stress e sviluppando un approccio orientato al benessere.



Programma del corso
Il presente corso prende in considerazione un particolare tipo di rischio, rappresentato dallo stresso lavoro-correlato, mettendo in evidenza le sue possibili cause, nonché le necessarie misure che dovrebbero essere adottate dal datore di lavoro per eliminare, o almeno ridurre, tale rischio.
Vengono, inoltre, presi in considerazione la sindrome da burn-out, quale possibile manifestazione dello stress da lavoro ed il lavoro a turni e notturno, sovente causa di stress da lavoro.
- Il rischio da stress lavoro-correlato nel Testo Unico Sicurezza
- Definizione di rischio da stress lavoro-correlato
- Misure di prevenzione del rischio da stress lavoro-correlato
- La sindrome da burn-out
- Il lavoro a turni e il lavoro notturno
- Far fronte allo stress