Eventi

INVISIBLEFARM trasporta la Vittoria Alata nel Futuro!  

-
Invisiblefarm porta la Vittoria Alata nel Futuro

A Futura Expo, evento che ha catalizzato l’attenzione delle nuove generazioni, INVISIBLEFARM ha presentato una rivoluzionaria esperienza tecnologica: l’avatar della Vittoria alata, simbolo storico e culturale della città di Brescia. Questa iniziativa ha rappresentato un’opportunità unica di congiunzione tra arte, cultura e innovazione, aprendo nuovi orizzonti alla valorizzazione del patrimonio storico attraverso l’AI.  

L’opera iconica, risalente al I secolo d.C., nonostante sia da sempre emblema del territorio bresciano, è sorprendentemente sconosciuta a molti giovani. La scelta di ideare un avatar interattivo ha consentito di immergersi nella storia e nel significato della statua, attraverso un’esperienza immersiva e tecnologicamente avanzata.  

L’utilizzo dell’AI non solo attrae le nuove generazioni, ma consente di educarle a un uso intelligente della tecnologia. L’avatar non è un semplice strumento di visualizzazione, ma un collante tra passato e futuro, che consente di esplorare la storia e l’arte in modo innovativo, dinamico e accessibile. Questo tipo di interazione stimola curiosità e apprendimento, aprendo nuovi orizzonti alla fruizione della cultura. 

La collaborazione con Brescia Musei 

Il progetto si è realizzato grazie alla collaborazione con Brescia Musei, che ha fornito il supporto necessario per integrare la tecnologia con la tradizione, arricchendo l’evento grazie a una visione contemporanea del patrimonio storico cittadino.  

Vittoria Alata 2.0 si è inserita perfettamente nel contesto di Futura Expo, concretizzando con successo l’uso dell’intelligenza artificiale in un contesto culturale. L’iniziativa ha riscosso grande interesse tra i visitatori e tra le istituzioni locali che, con entusiasmo, hanno accolto una nuova modalità di interazione con il patrimonio artistico.

La Business Unit AI di INVISIBLEFARM

Invisiblefarm, con la sua proposta innovativa, dimostra ancora una volta come l’intelligenza artificiale possa essere uno strumento potente per l’educazione, la fruizione e la valorizzazione della cultura, promuovendo un’esperienza di apprendimento interattivo e coinvolgente. Grazie all’integrazione dell’AI, Invisiblefarm non solo facilita l’accesso alla cultura, ma crea un ambiente dinamico che stimola la curiosità e il desiderio di esplorare nuovi concetti. Le sue soluzioni, progettate per rispondere anche alle esigenze educative moderne, permettono di personalizzare il percorso di apprendimento, adattandosi ai diversi stili e ritmi degli utenti.

Scopri di più sulla nostra AI: Intelligenza Artificiale – Invisiblefarm

Condividi

Leggi anche

AI nel settore sanitario: le prospettive

- invisiblefarm