
E-learning: l’importanza della progettazione
Analizziamo nel dettaglio la fase del development, ovvero la progettazione dei contenuti del corso, illustrando il processo di sviluppo delle lezioni.
Analizziamo nel dettaglio la fase del development, ovvero la progettazione dei contenuti del corso, illustrando il processo di sviluppo delle lezioni.
Da novembre 2018 a maggio 2019 è aperto il bando per la riduzione dei consumi energetici sulle reti di illuminazione pubblica dei Comuni piemontesi.
Migliorare la produttività, rilassandosi: la produttività dei dipendenti è direttamente correlata alla piacevolezza dell'ambiente lavorativo.
Open Source indica un software i cui autori ne permettono, anzi ne favoriscono il libero studio e l’apporto di modifiche da parte di altri programmatori indipendenti.
Si è svolta dal 12 al 14 ottobre 2018, la Maker Faire - The European Edition, la più grande manifestazione italiana dedicata all'innovazione e all'artigiano digitale.
Illuminare un luogo pubblico significa offrire la possibilità di moltiplicare il potenziale aggregativo di quel luogo, favorendone la frequentazione da parte dei cittadini.
Il termine Ricerca e Sviluppo (R&S) viene utilizzato da coloro che si dedicano allo studio dell'innovazione tecnologica, per migliorare ed affinare i processi di produzione.
Grazie al contributo di Invisiblefarm, due comuni piemontesi hanno acquisito gli impianti di illuminazione da Enel Sole, risparmiando tempi e mantenendo costi.
Il numero degli utenti mobile supera il numero degli utenti da desktop, definendo diversi canali mobile per comunicare: siti Web, Web App e App Mobile.
Le città necessitano di nuove soluzioni di Illuminazione Pubblica, che vadano oltre le sorgenti luminose tradizionali.