
L’offerta di Invisiblefarm per le soluzioni mobile, le Web App
Il numero degli utenti mobile supera il numero degli utenti da desktop, definendo diversi canali mobile per comunicare: siti Web, Web App e App Mobile.
Il numero degli utenti mobile supera il numero degli utenti da desktop, definendo diversi canali mobile per comunicare: siti Web, Web App e App Mobile.
Le città necessitano di nuove soluzioni di Illuminazione Pubblica, che vadano oltre le sorgenti luminose tradizionali.
IRENE è un network italiano di operatori sanitari, promosso dal Policlinico di Milano e realizzato da Invisiblefarm per promuovere la ricerca sulla malattia polmonare da microbatteri non-tubercolari.
La settimana scorsa Invisiblefarm ha ottenuto la certificazione ISO 9001:2015, che dimostra che l'azienda adotta un Sistema di Gestione della Qualità.
Il Database Italiano Mastocitosi è il software creato da Invisiblefarm per l'IRCCS Ca' Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano, per raccogliere dati clinici delle mastocitosi.
Nel 2017, Invisiblefarm si è aggiudicata il bando di gara per l’evoluzione del software per il reparto produzione primaria dell'IZS della Lombardia e dell’Emilia Romagna.
Pulsando è uno strumento di Invisiblefarm basato sul televoto in presenza, tramite il quale oltre 200 persone possono esprimere la propria opinione.
Il team di Invisiblefarm, dopo un lungo lavoro, è lieto di annunciare l'ultima novità riguardante il progetto Datafarm Marche: il Modello 17.
Software Controlli è il software creato da Invisiblefarm per i dipartimenti di prevenzione delle aziende che tutelano la salute in tutto il territorio lombardo.
La spesa italiana per l'Illuminazione Pubblica nel 2017 è molto più alta della media dei principali paesi europei, quasi il triplo della Germania.