
Artificial Intelligence: le 8 mosse che trasformeranno le città degli USA, entro il 2030
Ogni cinque anni un gruppo di esperti valuta l’evolversi dell’Intelligenza Artificiale, senza dimenticare i possibili scenari futuri.
Ogni cinque anni un gruppo di esperti valuta l’evolversi dell’Intelligenza Artificiale, senza dimenticare i possibili scenari futuri.
Ad oggi non tutte le città hanno già un piano per diventare delle Smart Cities, ma vediamo quelle che al momento sono le città più intelligenti per eccellenza.
Invisiblefarm si occupa da anni della gestione intelligente dell'Illuminazione Pubblica e vi segnaliamo il Fondo Nazionale per gli interventi di efficienza energetica.
La rete stradale italiana potrà finalmente ospitare la sperimentazione di veicoli a guida automatica.
Le persone che vivono in una Smart City possono arrivare a risparmiare in un anno 125 ore del tempo, migliorando così la qualità della propria vita.
Dedicata alle innovazioni nel campo dell'industria manifatturiera, si è conclusa la 17esima edizione della MECSPE, dove abbiamo presentato eStopper.
Oggi è il primo dei tre giorni della 17esima edizione della MECSPE, fiera che si svolge presso Fiere di Parma e dedicata alle innovazioni nel campo dell'industria manifatturiera.
Si è conclusa la 41° Mostra Convegno Expocomfort a Milano, dove è stato presentato eStopper, il sensore nato dalla collaborazione di Invisiblefarm e Sfida Italia 4.0.
Oggi è iniziata la Mostra Convegno Expocomfort 2018 a cui siamo presenti grazie a Sfida Italia 4.0 con il sensore eStopper, frutto della collaborazione tra Invisiblefarm e Sfida Italia 4.0.
eStopper è un dispositivo dalle dimensioni ridotte, senza fili, alimentato con una batteria di lunga durata e non richiede nessuna connessione internet, utilizzando una rete di trasmissione LPWAN.