Sistemi Informativi Sanitari
MTS Web, il Database Diseases System per la lotta alle malattie sessualmente trasmissibili

Parliamo di MTS Web il Database Diseases System ad uso ambulatoriale creato da Invisiblefarm per l’ATS Milano Città Metropolitana e dedicato alla lotta alle malattie sessualmente trasmissibili.
Nel 2012 l’ATS Milano Città Metropolitana ha deciso di implementare il sistema dedicato agli ambulatori MTS (Malattie a Trasmissione Sessuale) per la prevenzione, la diagnosi e la cura delle Infezioni Sessualmente Trasmesse (IST) ed Ectoparassitosi.
Questi ambulatori offrono prestazioni gratuite tra cui: colloqui sanitari di informazione, test HIV e accertamenti per altre IST come l’HPV, visite e trattamenti farmacologici.
Come funziona MTS Web
Nasce così MTS Web, il sistema gestionale dedicato al personale degli ambulatori MTS, in grado di raccogliere tutte le informazioni dei pazienti, gestire i dati rilevati dalle visite e organizzare le cartelle cliniche di tutte le persone che richiedono aiuto alla struttura.
MTS Web, dialogando direttamente con i laboratori di analisi, è in grado di registrare tutte le analisi in tempo reale. Il sistema permette di gestire e registrare tutte le attività degli operatori sanitari: dall’assistenza extra-ospedaliera, alle attività di back stage, e attività infermieristiche/sanitarie. Inoltre, permette anche la rendicontazione del tempo dedicato alle attività non correlate all’utenza.
I Database Diseases System
Da anni ormai Invisiblefarm lavora al servizio della Pubblica Amministrazione nel campo dei Sistemi Informativi Sanitari e MTS Web rappresenta un importante tassello dei servizi dedicati alla ricerca scientifica e alla cura delle malattie.
I Database Diseases System, ovvero sistemi di database per le malattie, rappresentano i software ambulatoriali studiati in maniera specifica per la gestione di determinate malattie rare. Attraverso essi, medici ed infermieri possono registrare i pazienti, inserire le visite di baseline, i diversi follow up e riportare i risultati delle diverse analisi.
Questi importanti software rappresentano, non solamente un archivio dove catalogare le diverse cartelle cliniche, ma permettono soprattutto la creazione di database a scopo di indagini e analisi inerenti queste malattie. Grazie ad essi è possibile infatti la ricerca scientifica per lo studio di nuove cure.
MTS Web rappresenta solamente uno dei diversi sistemi realizzati di Invisiblefarm per la gestione medica dei pazienti e delle diverse malattie rare. Altri Database Diseases System sono: Portale TTP per la Porpora Trombotica Trombocitopenica, IRENE dedicato alla malattia polmonare da micobatteri non-tubercolari e il Database Italiano Mastocitosi.
Se desideri maggiori informazioni o sei interessato ad un Database Diseases System non esitare a contattarci.